{"id":136,"date":"2014-03-08T11:12:45","date_gmt":"2014-03-08T10:12:45","guid":{"rendered":"http:\/\/www.icmiglianico.edu.it\/?page_id=136"},"modified":"2023-07-23T17:29:13","modified_gmt":"2023-07-23T15:29:13","slug":"progetti","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/didattica-2\/progetti\/","title":{"rendered":"Progetti"},"content":{"rendered":"
Progetti di arricchimento offerta formativa – A.S. 2022\/2023<\/span><\/strong><\/span><\/p>\n Stem Labs<\/b><\/span><\/p>\n Il progetto si pone in linea con i pi\u00f9 recenti orientamenti educativi, con l\u2019intento di promuovere\u00a0 metodologie didattiche innovative in ambito Stem<\/em>, attraverso l\u2019utilizzo delle TIC<\/em> nella pratica quotidiana di insegnamento\/apprendimento e per favorire negli alunni il conseguimento di competenze digitali e il successo formativo.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0L\u2019utilizzo del pensiero computazionale, anche applicato alla Robotica educativa,\u00a0 rappresenta un mediatore didattico innovativo\u00a0 fortemente proteso all\u2019acquisizione delle life skills,\u00a0 abilit\u00e0 cognitive altamente spendibili\u00a0 nella pratica curricolare e nella vita quotidiana. I percorsi laboratoriali\u00a0 privilegiano attivit\u00e0 laboratoriali ed esperienziali attraverso un approccio metodologico Thinkering, finalizzato alla ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti (project-based learning). <\/em>\u00a0 Si\u00a0 utilizza un approccio transdisciplinare: dalla produzione artistica (design thinking) a quella scientifica mediante\u00a0 pratiche \u00a0che coinvolgono computer, elettronica e fabbricazione digitale.<\/span><\/p>\n Stem Labs – Scuola dell’Infanzia<\/span><\/strong><\/p>\n Stem labs – Scuola Primaria<\/strong><\/span><\/p>\n<\/p>\n
<\/p>\n