{"id":2391,"date":"2016-01-13T09:21:12","date_gmt":"2016-01-13T08:21:12","guid":{"rendered":"http:\/\/www.icmiglianico.edu.it?p=2391"},"modified":"2016-01-13T09:21:29","modified_gmt":"2016-01-13T08:21:29","slug":"iscrizioni-ai-vari-ordini-di-scuola-circolare-ministeriale-e-direttive","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/iscrizioni-ai-vari-ordini-di-scuola-circolare-ministeriale-e-direttive\/","title":{"rendered":"Iscrizioni ai vari ordini di scuola: circolare ministeriale e direttive"},"content":{"rendered":"
Roma, 21 dicembre 2015<\/p>\n
Scuola, pubblicata la circolare sulle iscrizioni <\/strong> Sul sito del Ministero dell\u2019Istruzione, dell\u2019Universit\u00e0 e della Ricerca \u00e8 disponibile da oggi la circolare sulle iscrizioni per l\u2019anno scolastico 2016\/2017. Ci sar\u00e0 tempo dalle 8.00 del 22 gennaio alle 20.00 del 22 febbraio 2016 per iscrivere i propri figli al primo anno della scuola primaria, secondaria di I e II grado attraverso la procedura on line prevista dal Ministero. Gli strumenti per la scelta<\/strong> La procedura di iscrizione <\/strong> Scuola dell\u2019infanzia<\/strong> Scuola primaria<\/strong> Secondaria di I grado<\/strong> Secondaria II grado<\/strong> La circolare contiene informazioni dettagliate anche sulle iscrizioni di alunni con disabilit\u00e0, con disturbi specifici di apprendimento e con cittadinanza non italiana. Con riferimento a questi ultimi, in particolare, si ricorda che anche per quelli sprovvisti di codice fiscale \u00e8 consentito effettuare la domanda di iscrizione on line. <\/em>Una funzione di sistema, infatti, consente la creazione di un cosiddetto \u201ccodice provvisorio\u201d che, appena possibile, l\u2019istituzione scolastica sostituisce con il codice fiscale definitivo.<\/p>\n Circolare e allegati sono disponibili nella sezione Istruzione del sito www.istruzione.it<\/a>.<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Roma, 21 dicembre 2015 Scuola, pubblicata la circolare sulle iscrizioni C\u2019\u00e8 tempo dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016 Sul sito del Ministero dell\u2019Istruzione, dell\u2019Universit\u00e0 e della Ricerca \u00e8 disponibile da oggi la circolare sulle iscrizioni per l\u2019anno scolastico 2016\/2017. Ci sar\u00e0 tempo dalle 8.00 del 22 gennaio alle 20.00 del 22 febbraio 2016 per »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":15,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[70,83,76,71],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2391"}],"collection":[{"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/15"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2391"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2391\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2394,"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2391\/revisions\/2394"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2391"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2391"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/icmiglianico.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2391"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nC\u2019\u00e8 tempo dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016<\/strong><\/p>\n
\nLe iscrizioni on line riguardano anche i corsi di istruzione e formazione<\/strong> dei Centri di formazione professionale regionali (nelle Regioni che hanno aderito). L\u2019adesione delle scuole paritarie<\/strong> al sistema delle \u2018Iscrizioni on line\u2019 resta facoltativa anche quest\u2019anno.\u00a0Confermata l\u2019iscrizione cartacea<\/strong> per la scuola dell\u2019infanzia,<\/strong> che potr\u00e0 essere effettuata sempre dal 22 gennaio al 22 febbraio prossimi.<\/p>\n
\nPer effettuare l\u2019iscrizione on line va innanzitutto individuata la scuola di interesse. Per accompagnare genitori e studenti nella loro scelta, il Miur ha ulteriormente rinnovato il portale<\/strong> \u2018Scuola in chiaro\u2019<\/strong> che raccoglie i profili di tutte le scuole italiane e consente la ricerca rapida degli istituti di zona in base al proprio indirizzo di residenza (cercalatuascuola.istruzione.it<\/a>). Bastano pochi passaggi per visualizzare la mappa delle scuole disponibili sul proprio territorio, in un raggio da 1 a 30 Km. Da quest\u2019anno, sempre su \u2018Scuola in Chiaro\u2019, \u00e8 possibile consultare il Rapporto di Autovalutazione<\/strong> di ciascun istituto (espressamente menzionato dalla circolare sulle iscrizioni) che contiene informazioni preziose per la scelta delle famiglie: gli esiti degli studenti, la loro prosecuzione negli studi o nel mondo del lavoro, elementi sull\u2019organizzazione del curricolo, l\u2019organizzazione oraria. Il progetto didattico della scuola \u00e8 invece reperibile nel Piano dell\u2019offerta formativa<\/strong> che, per effetto della riforma, diventa triennale. Il Piano \u00e8 il documento costitutivo dell’identit\u00e0 culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche e contiene la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia<\/em>.<\/em> I nuovi Piani triennali saranno disponibili sui portali delle singole scuole e su \u2018Scuola in Chiaro\u2019 in concomitanza con il periodo delle iscrizioni.<\/p>\n
\nLa domanda di iscrizione potr\u00e0 essere compilata per tutto il periodo indicato dal Miur<\/strong>. Senza fretta. Non \u00e8 previsto che le domande arrivate per prime abbiano la precedenza. Per poter iscrivere i propri figli attraverso il servizio on line \u00e8 necessaria la registrazione<\/strong> sul portale dedicato (http:\/\/www.iscrizioni.istruzione.it<\/a>) che nei prossimi giorni sar\u00e0 aggiornato con una nuova veste grafica per rendere pi\u00f9 facile la navigazione anche attraverso i dispositivi mobili. La registrazione si potr\u00e0 effettuare gi\u00e0 a partire dalle ore 8.00 del 15 gennaio<\/strong> 2016<\/strong>, per consentire alle famiglie di prendere confidenza con il portale. Sulla pagina web dedicata saranno resi disponibili specifici materiali informativi: video tutorial, brochure, Faq. Il sistema \u2018Iscrizioni on line\u2019 si far\u00e0 carico di avvisare le famiglie in tempo reale, via posta elettronica, dell\u2019avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda di iscrizione. Sar\u00e0 inoltre possibile seguire l\u2019iter della domanda attraverso una App dedicata.<\/p>\n
\nLa domanda \u00e8 cartacea e va presentata alla scuola prescelta. Possono essere iscritti alle scuole dell\u2019infanzia i bambini che compiono il terzo anno di et\u00e0 entro il 31 dicembre 2016, che hanno la precedenza. Possono poi essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di et\u00e0 entro il 30 aprile 2017. Non \u00e8 consentita, anche in presenza di disponibilit\u00e0 di posti, l\u2019iscrizione alla scuola dell\u2019infanzia di bambini che compiono i tre anni di et\u00e0 successivamente al 30 aprile 2017.<\/p>\n
\nLe iscrizioni si fanno on line. I genitori possono iscrivere alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di et\u00e0 entro il 31 dicembre 2016; si possono iscrivere anche i bambini che compiono sei anni dopo il 31 dicembre 2016 e comunque entro il 30 aprile 2017. Non \u00e8 consentita, anche in presenza di disponibilit\u00e0 di posti, l\u2019iscrizione alla prima classe della primaria di bambini che compiono i sei anni successivamente al 30 aprile 2017. I genitori, in sede di presentazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine rispetto all\u2019istituto scolastico che costituisce la loro prima scelta, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.<\/p>\n
\nAll\u2019atto dell\u2019iscrizione, i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell\u2019orario settimanale che pu\u00f2 essere di 30 oppure 36 ore elevabili fino a 40 (tempo prolungato), in presenza di servizi e strutture idonee. In subordine all\u2019istituto scolastico che costituisce la prima scelta, \u00e8 possibile indicare fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Il sistema di iscrizioni on linecomunica di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l\u2019istituto scolastico indicato in subordine.<\/p>\n
\nLa domanda di iscrizione alla prima classe di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado statale viene presentata a una sola scuola e permette di indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento oltre quello prescelto. La circolare d\u00e0 indicazioni precise anche in merito alle iscrizioni nelle sezioni coreutiche, musicali e sportive. La domanda viene presentata a una sola scuola e permette di indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento oltre quello prescelto.<\/p>\n